IMU 2023, la scadenza dell’acconto si avvicina
Pubblicata il 10/05/2023
Venerdì 16 giugno scade l’acconto IMU 2023. L’appuntamento con la prima delle due rate dell’imposta sulla casa chiama alla cassa i proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale e non beneficiari di ulteriori esenzioni.
Nessuna novità da segnalare in merito alle date da ricordare:
- provvedere in autonomia al calcolo del dovuto applicando le aliquote e le disposizioni contenute nel vigente regolamento e accessibili dalla homepage del sito istituzionale alla sezione IUC-IMU TASI e TASSAZIONE
- fissare un appuntamento con l'ufficio ragioneria per ottenere il modello precompilato scegliendo tra le date e orari dispobinibili sull'apposito modulo di prenotazione on-line accessibile al link:AGENDA SMART
- mandare una richiesta di calcolo all'indirizzo mail dell'ufficio di ragioneria dell'Ente entro il 27/05/2023
Nessuna novità da segnalare in merito alle date da ricordare:
- la data del 16 giugno per il pagamento dell’acconto;
- la dal 16 dicembre per il pagamento del saldo (la scadenza slitta al 18 dicembre cadendo di sabato).
- provvedere in autonomia al calcolo del dovuto applicando le aliquote e le disposizioni contenute nel vigente regolamento e accessibili dalla homepage del sito istituzionale alla sezione IUC-IMU TASI e TASSAZIONE
- fissare un appuntamento con l'ufficio ragioneria per ottenere il modello precompilato scegliendo tra le date e orari dispobinibili sull'apposito modulo di prenotazione on-line accessibile al link:AGENDA SMART
- mandare una richiesta di calcolo all'indirizzo mail dell'ufficio di ragioneria dell'Ente entro il 27/05/2023

