RENDICONTO DI GESTIONE E DESTINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2022
Pubblicata il 06/05/2020
Con deliberazione del CC n. 03 del 06/04/2023 è stato approvato il rendiconto finanziario dell’Esercizio 2022 con un saldo positivo, al netto degli accantonamenti obbligatori per legge, pari a € 77.986,44. Nonostante il periodo di crisi energetica che ha di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 che ha visto coinvolto l’Ente in prima linea, anche con le varie iniziative finanziarie volte ad agevolare i soggetti che più particolarmente hanno subito i riflessi negativi della situazione pandemica, (attraverso la riduzione bollette TARI, erogazione di Buoni Spesa, Contributi per Affitti e Bollette..) il costante monitoraggio della permanenza degli equilibri finanziari e le varie strategie adottate dall’Ente, hanno permesso di chiudere l’Esercizio con un risultano nettamente positivo grazie:
- al continuo monitoraggio delle entrate correnti dell’Ente e alle iniziative messe in campo, finalizzate ai solleciti di pagamento e al recupero del mancato gettito delle entrate tributarie; attività che oltre ad essere un segnale positivo e di equità nei confronti dei cittadini che pagano regolarmente i servizi e tributi nel comune di Urbana, ha contribuito in modo significativo alla formazione del risultato di Amministrazione e sta proseguendo con un trend positivo anche nel 2023 (nel 2022 sono stati incassati proventi da recupero degli insoluti pari ad € 58.477,84);
- alla scelta di investire negli ultimi anni sull’efficientamento energetico di edifici ed impianti e di reperire le risorse finanziarie per gli investimenti quasi esclusivamente tramite contributi Ministeriali, Regionali, Fondazioni, ha reso possibile creare un effetto volano ed ottenere un doppio risultato positivo: da un lato la riduzione dei costi per consumi energetici, dall’altro la riduzione del tasso di indebitamento dell’Ente che nonostante il mutuo contratto per l’ampliamento del cimitero di San Salvaro (€ 100.000,00) negli ultimi anni scende come segue:
2015 | 2021 | variazione | |
DEBITO RESIDUO AL 31.12 | 2.095.627,19 | 1.241.456,93 | -40,75% |
DEBITO PROCAPITE | 966,62 | 606,18 | -37,28% |
INDICE DI INDEBITAMENTO | 7,37 | 3,72 | -3,65% |
- alla riorganizzazione interna degli uffici-servizi, a seguito delle cessazioni e del turn-over del personale, avvenuta in parte con la redistribuzione delle mansioni affidate ai dipendenti già in servizio e che si sono fatti carico di maggiori mansioni, in quanto oltre a non aver provveduto alla sostituzione in turn-over delle cessazioni, anche alcune attività prima appltate sono state prese in carico dal personale dell'Ente. Ciò ha comportato una economia di gestione favorevole.
A tale proposito si ricorda che il 2021 si è contraddistinto per il turn-over di personale ed in particolare ricordiamo 4 cessazioni ( pari al 50% dei dipendenti in servizio nell’Ente) di cui 3 per raggiungimento dell’età pensionabile e uno per trasferimento verso altra PA. Sono state così attivate le procedure selettive che hanno portato all’assunzione in servizio di n. 03 unità: il nuovo responsabile dell’Area Tecnica arch. Gallo Cristian, un operaio – manutentore Gugliucci Filippo e l’Assistente Sociale dott.ssa Piva Elena. Assunzioni che vanno a coprire ruoli ritenuti strategici per l’Amministrazione Comunale che da sempre investe sia sul miglioramento e mantenimento del patrimonio immobiliare dell’Ente sia sul benessere delle famiglie, non solo per la gestione dell’emergenza pandemica ma per tutti i servizi di tutela dei cittadini di tutte le fasce di età: dai minori agli anziani. Con l'assunzione dell'Assistente Sociale abbiamo voluto potenziare il servizio reso alla cittadinanza incrementando gli orari di sportello e garantendo una figura stabile di riferimento per gli assistiti.
Infine, vogliamo ricordare che il Consiglio Comunale nella seduta del 13/07/2022 ha destinato la quota di avanzo di Amministrazione per € 110.000,00 per i seguent interventi:
- opere di completamento mediante rifacimento del manto di usura stradale della zona artigianale ed all'asfaltatura del nuovo tratto di percorso ciclopedonale di via Adige;
- realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato di via Precettole
- per opere di ammodernamento dei locali interni all’Auditorium e Biblioteca con l’implementazione di nuove tecnologie multimediali;
- per l’acquisto di arredo urbano
Il sindaco
Michele Danielli

