Prevenzione Coronavirus - Linee guida Regione Veneto
Pubblicata il 22/02/2020
Sulla base dello scenario epidemiologico attuale che ha inressato alcuni comuni del Veneto, si forniscono di seguito le indicazioni comportamentali comunicate dalla Regione Veneto e del Ministero della Salute in data odierna e rivolte a tutta la popolazione ai fini della prevenzione:
- Tutti i soggetti che dovessero presentare sintomatologia resporatoria lieve devono rimanere a casa e contattare il proprio medico curante che valuerà la situazione clinica e le misure terapeutiche da intraprendere;
- Per tutti i soggetti asintomatici si raccomanda di utilizzare le misure igieniche per le malattie a diffusione respiratoria che sono:
- lavarsi spesso le mani a tal proposito si raccomanda di mettere a dispsizione in tuti i locali pubblici, palester, supermercati, farmacie e altri luogo di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrondo di infezioni respiratorie acute;
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
- coprirsi bocca e naso se starnutisci o tossisci
- non prendere farmaci antivirali nè antibiotici a meno che non siano prescritti dal medico;
- pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
- usare la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
- i prodotti "made in china" e i pacchi ricevuti dalla cina non sono pericolosi
- contattare il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
- gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
- qualora non necessario, evitare luoghi chiusi e di aggregazione
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.37 MB |
![]() |
66.33 KB |
![]() |
1.58 MB |

