IL COMUNE DI URBANA RICEVE IL RICONOSCIMENTO DI "COMUNECICLABILE" DA F.I.A.B.
Pubblicata il 14/09/2017
F.I.A.B. (Federazione Italiana Amici della Bicicletta):
"ComuniCiclabili" premia gli sforzi di quelle amministrazioni che mettono in pratica concrete politiche per la mobilità in bicicletta, perché una città a misura di bicicletta è prima di tutto una città per le persone. ComuniCiclabili FIAB attesta il grado di ciclabilità dei comuni, vale a dire quell’insieme di infrastrutture e azioni che li rendono adatti ad essere vissuti e visitati in bicicletta, un strumento utile ai cittadini e ai turisti. Questi ultimi hanno sempre più necessità di uno strumento autorevole che permetta di confrontare, con criteri omogenei, quanto una località sia realmente a misura di bicicletta.
Venerdì 14 settembre 2017 al Cosmobike-Show a Verona FIAB-Federazione italiana Amici della Bicicletta ha consegnato la
Bandiera della ciclabilità italiana ai primi comuni italiani, nell'ambito del progetto COMUNI CICLABILI, che attesta il grado di ciclabilità di una località e del suo territorio.
15 comuni italiani sono stati riconosciti "Comuni Ciclabili" da FIAB-Federazione italiana Amici della Bicicletta.
Di seguito i punteggi in BIKE-SMILE (a 1 a 5, il massimo) apposti sulla bandiera, assegnati a ciascun comune:
FERRARA - 5 bike-smile
FANO (Pu) - 4 bike-smile
PARMA - 4 bike-smile
BELLUNO - 3 bike-smile
PINETO (Te) - 3 bike-smile
SESTRI LEVANTE (Ge) - 3 bike-smile
SULBIATE (Mb) - 3 bike-smile
URBANA (Pd) - 3 bike-smile
GIULIANOVA (Te) - 2 bike-smile
PESCARA - 2 bike-smile
Gli altri 5 comuni (Cannobio-VCO, Corinaldo-An, Loano-Sv, Rimini e Vittorio Veneto-Tv) non erano presenti alla consegna del riconoscimento a Verona e ritireranno la bandiera gialle il prossimo novembre in occasione di Ecomondo (Rimini, 7-10 novembre). Si scoprirà allora quanti bike-smile avranno ottenuto.
"ComuniCiclabili" premia gli sforzi di quelle amministrazioni che mettono in pratica concrete politiche per la mobilità in bicicletta, perché una città a misura di bicicletta è prima di tutto una città per le persone. ComuniCiclabili FIAB attesta il grado di ciclabilità dei comuni, vale a dire quell’insieme di infrastrutture e azioni che li rendono adatti ad essere vissuti e visitati in bicicletta, un strumento utile ai cittadini e ai turisti. Questi ultimi hanno sempre più necessità di uno strumento autorevole che permetta di confrontare, con criteri omogenei, quanto una località sia realmente a misura di bicicletta.
Venerdì 14 settembre 2017 al Cosmobike-Show a Verona FIAB-Federazione italiana Amici della Bicicletta ha consegnato la
Bandiera della ciclabilità italiana ai primi comuni italiani, nell'ambito del progetto COMUNI CICLABILI, che attesta il grado di ciclabilità di una località e del suo territorio.
15 comuni italiani sono stati riconosciti "Comuni Ciclabili" da FIAB-Federazione italiana Amici della Bicicletta.
Di seguito i punteggi in BIKE-SMILE (a 1 a 5, il massimo) apposti sulla bandiera, assegnati a ciascun comune:
FERRARA - 5 bike-smile
FANO (Pu) - 4 bike-smile
PARMA - 4 bike-smile
BELLUNO - 3 bike-smile
PINETO (Te) - 3 bike-smile
SESTRI LEVANTE (Ge) - 3 bike-smile
SULBIATE (Mb) - 3 bike-smile
URBANA (Pd) - 3 bike-smile
GIULIANOVA (Te) - 2 bike-smile
PESCARA - 2 bike-smile
Gli altri 5 comuni (Cannobio-VCO, Corinaldo-An, Loano-Sv, Rimini e Vittorio Veneto-Tv) non erano presenti alla consegna del riconoscimento a Verona e ritireranno la bandiera gialle il prossimo novembre in occasione di Ecomondo (Rimini, 7-10 novembre). Si scoprirà allora quanti bike-smile avranno ottenuto.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
145.73 KB |
![]() |
132.54 KB |
![]() |
133.05 KB |

